Pulizia E Manutenzione; Accessori Supplementari; Installazione; Collegamento Elettrico - Bosch MP100 Installation Instructions Manual

Skilled labour
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
44 |

Installazione

Dati tecnici
Grado di protezione
con installazione nel
generatore di calore
con installazione a
parete
Classe di protezione
Nº ident.
Tab. 2

°C
°C
20
44
14772
26
11500
50
32
9043
56
38
7174
62
Tab. 3
Valori di resistenza della sonda di temperatura per
piscina compresa
2.3

Pulizia e manutenzione

▶ All'occorrenza, pulire l'involucro con un panno umido. A
questo proposito, non utilizzare detergenti aggressivi o
corrosivi.
2.4

Accessori supplementari

Per dati esatti sugli accessori idonei ed abbinabili, consultare il
catalogo.
Per circuiti piscina, miscelati:
– Motore valvola miscelatrice; collegamento su VC1
– Sonda di temperatura per piscina; collegamento su
TC1.
Installazione di accessori complementari
▶ Installare ogni accessorio complementare in conformità
alle norme di legge e seguendo le istruzioni a corredo.
3
Installazione
PERICOLO: folgorazione!
▶ Prima dell'installazione di questo pro-
dotto: disconnettere il generatore di ca-
lore e tutte le altre utenze BUS dalla
tensione di rete su tutte le polarità.
▶ Prima della messa in esercizio: montare
la copertura ( fig. 14, pag. 81).
6 720 812 220 (2014/06)
Viene determinato dal tipo di
protezione del generatore di
calore
IP 44
I
Targhetta identificativa
(fig. 15, pag. 82)

°C
68
5730
4608
74
3723
80
3032
86
3.1
Installazione
▶ Installare il modulo su una parete ( da fig. 3 fino a fig. 5,
pag. 78) oppure su una guida di montaggio a parete
( fig. 6, pag. 79).
▶ Durante la rimozione del modulo dalla guida di montaggio a
parete, seguire le istruzioni della fig. 7 a pag. 79.
▶ Installare la sonda di temperatura per piscina TC1 ( fig. 1
[3], pag. 77) in una posizione idonea ( fig. 16, pag. 83).
3.2

Collegamento elettrico

▶ Tenendo conto delle direttive vigenti, per il collegamento
utilizzare un cavo elettrico tipo H05 VV-....
3.2.1 Collegamento BUS e sonda di temperatura


(lato bassa tensione)

2488
▶ Con cavi di sezioni diverse: utilizzare prese di distribuzione
2053
per il collegamento delle utenze BUS.
1704
▶ Collegare le utenze BUS [B] mediante scatola di deriva-
zione [A] con un circuito a stella ( fig. 12, pag. 81)
1421
oppure collegare in serie le utenze BUS mediante 2 collega-
menti BUS ( fig. 16, pag. 83).
Se la lunghezza totale massima dei collega-
menti BUS tra tutte le utenze BUS viene supe-
rata o se nel sistema BUS è presente una
struttura che comporta una linea o cablaggio
ad anello, non è possibile la messa in esercizio
dell'impianto.
Lunghezza complessiva massima dei collegamenti BUS:
100 m con sezione del conduttore = 0,50 mm
300 m con sezione del conduttore = 1,50 mm
▶ Per evitare disturbi elettromagnetici, posare tutti i cavi a
bassa tensione separatamente dai cavi che conducono la
tensione di rete (distanza minima 100 mm).
▶ Con influssi esterni induttivi (ad es. da impianti FV) realiz-
zare cavi schermati (ad es. LiYCY) e mettere a terra la
schermatura su un lato. Non collegare la schermatura al
morsetto del conduttore di protezione del modulo; colle-
garla alla massa a terra della casa, ad es. morsetto di prote-
zione libero o tubi dell'acqua.
In caso di prolunga del cavo della sonda, usare cavi con le
sezioni indicate di seguito:
Fino a 20 m con sezione da 0,75 mm
Da 20 m a 100 m con sezione del conduttore = 1,50 mm
▶ Inserire il cavo nelle guaine già premontate e collegarlo ai
morsetti secondo gli schemi elettrici di collegamento.
2
2
2
2
a 1,50 mm
2
MP100

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents