Bosch UniversalChainPole 18 Original Instructions Manual page 49

Hide thumbs Also See for UniversalChainPole 18:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Trattamento ed utilizzo appropriato di utensili dotati di
batterie ricaricabili
Per ricaricare la batteria utilizzare solo il dispositivo
u
di carica consigliato dal produttore. Per un dispositivo
di carica previsto per un determinato tipo di batteria sus-
siste pericolo di incendio se viene utilizzato con un tipo
diverso di batteria ricaricabile.
Utilizzare gli elettroutensili solo con le batterie espli-
u
citamente previste. L'uso di batterie ricaricabili di tipo
diverso potrà dare insorgenza a lesioni e comportare il ri-
schio d'incendi.
Durante i periodi di inutilizzo, conservare la batteria
u
lontano da oggetti metallici quali fermagli, monete,
chiavi, chiodi, viti ed altri piccoli oggetti metallici che
potrebbero creare una connessione tra i terminali. Un
eventuale corto circuito tra i contatti dell'accumulatore
potrà dare origine a bruciature o ad incendi.
In caso di condizioni d'uso non conformi, si può verifi-
u
care la fuoriuscita di liquido dalla batteria. Evitare il
contatto. In caso di contatto accidentale, risciacquare
con acqua. Qualora il liquido venisse in contatto con
gli occhi, richiedere inoltre assistenza medica. Il liqui-
do fuoriuscito dalla batteria ricaricabile potrà causare irri-
tazioni cutanee o ustioni.
Non utilizzare una batteria, né un utensile danneggiati
u
o modificati. Batterie danneggiate o modificate possono
comportare problemi non prevedibili, causando incendi,
esplosioni e possibili lesioni.
Non esporre una batteria o un elettroutensile al fuoco
u
o a temperature eccessive. L'esposizione al fuoco o a
temperature superiori a 130 °C può causare esplosioni.
Seguire tutte le istruzioni di carica e non ricaricare la
u
batteria o l'elettroutensile fuori dal campo di tempera-
tura indicato nelle istruzioni stesse. Una carica non cor-
retta, o fuori dal campo di temperatura indicato, può
comportare danni alla batteria ed aumentare il pericolo di
incendio.
Assistenza
Fare riparare l'elettroutensile da personale specializ-
u
zato ed utilizzando solo parti di ricambio identiche. In
tale maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell'elettroutensile.
Non eseguire mai la manutenzione di batterie danneg-
u
giate. La manutenzione di batterie ricaricabili andrà ef-
fettuata esclusivamente dal produttore o da fornitori di
servizi appositamente autorizzati.
Indicazioni di sicurezza per tagliarami a pertica
Tenere tutte le parti del corpo lontane dalla catena
u
della sega. Quando la catena della sega è in funzione
non tentare di rimuovere materiale tagliato e non cer-
care nemmeno di tenere fermo con le mani il materiale
da tagliare. Prima di rimuovere materiale tagliato ri-
masto impigliato accertarsi che l'interruttore sia
spento e la batteria ricaricabile sia stata rimossa. Un
Bosch Power Tools
attimo di distrazione durante l'uso del tagliarami a pertica
può causare lesioni gravi.
Afferrare il prodotto esclusivamente sulle superfici
u
isolate dell'impugnatura (impugnatura
principale (15), impugnatura anteriore (9) o settore
ampliato dell'impugnatura (12)), in quanto la catena
della sega potrebbe venire a contatto con cavi elettrici
nascosti.. Il contatto della catena della sega con un cavo
sotto tensione può mettere sotto tensione anche parti
metalliche del prodotto, causando una scossa elettrica.
Tenere il tagliarami a pertica ben saldo con entrambe
u
le mani e portare il corpo e le braccia in una posizione
che permetta di resistere bene alle forze di contrac-
colpo. Adottando misure adatte, l'operatore è in grado di
controllare le forze di contraccolpo. Non lasciar cadere
mai il accessorio potatore.
Tagliando un ramo tenere conto del contraccolpo.
u
Quando un ramo viene tagliato è possibile che lo stesso si
pieghi verso il basso e blocchi la catena della sega.
Trasportare il tagliarami a pertica spento, tenendolo
u
sempre con entrambe le mani e con copertura di pro-
tezione per la catena della sega montata. Maneggiando
con cautela il tagliarami a pertica si riduce la probabilità di
un contatto accidentale con la catena della sega in funzio-
ne..
Non lavorare mai con un tagliarami a pertica su un al-
u
bero. Utilizzando un tagliarami a pertica arrampicandosi
o su un albero esiste il serio pericolo di incidenti.
Assicurarsi sempre una posizione operativa sicura ed
u
utilizzare il tagliarami a pertica esclusivamente su una
base che sia ben solida, sicura e piana. Una base scivo-
losa oppure una superficie d'appoggio instabile, come in
caso di utilizzo di una scala, possono provocare una per-
dita dell'equilibrio oppure del controllo sul tagliarami a
pertica.
Attenersi alle istruzioni relative alla lubrificazione, al-
u
la tensione della catena ed alla sostituzione degli ac-
cessori. Una catena che non sia tesa oppure lubrificata
correttamente può rompersi oppure aumentare il rischio
di un contraccolpo.
Mantenere le impugnature asciutte, pulite e prive di
u
olio e grasso. Impugnature sporche di grasso e di olio so-
no scivolose e possono causare la perdita del controllo.
Tagliare esclusivamente legno. Non utilizzare il taglia-
u
rami a pertica per lavori per i quali lo stesso non è
esplicitamente previsto. Esempio: Non utilizzare il ac-
cessorio potatore per tagliare materie plastiche, mu-
ratura oppure materiali da costruzione che non siano
di legno. L'impiego del accessorio potatore per lavori non
consentiti può causare situazioni molto pericolose.
Cause ed accorgimenti per impedire un contraccolpo:
u
– Un contraccolpo si può verificare quando la punta del
binario di guida tocca un oggetto oppure quando il legno
si piega e la catena della sega rimane bloccata nel taglio.
– Un contatto con la punta del binario di guida può in alcu-
ni casi provocare una reazione improvvisa all'indietro nel
corso della quale il binario di guida viene sollevato e sca-
Italiano | 49
F 016 L94 358 | (10.12.2021)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Universal chain pole 18 solo

Table of Contents