Bosch 0 601 512 004 Original Instructions Manual page 46

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
46 | Italiano
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un'aspirazione polvere adatta
per il materiale.
– Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
u
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Calotta di protezione (vedere Fig. E)
Montare la calotta di protezione (16), prima di collegare
l'elettroutensile ad un sistema di aspirazione della polvere.
Posizionare la calotta di protezione (16) sull'elettroutensile
in modo che il supporto si innesti sulla protezione
anticontatto (11).
Rimuovere la calotta di protezione (16) qualora occorra ese-
guire lavori senza sistema di aspirazione della polvere, oppu-
re tagli obliqui. A tale scopo rimuovere la calotta di
protezione (11) tirandola in avanti.
Collegamento aspirazione polvere (vedere Figg. F–G)
Inserire l'attacco di aspirazione (17) nell'incavo del
basamento (5).
Accertarsi che la camma nell'attacco di aspirazione si innesti
come indicato nella figura F nel corrispondente incavo del
basamento (5).
Innestare un tubo di aspirazione (18) (accessorio) sul relati-
vo attacco (17). Collegare il tubo di aspirazione (18) ad un
aspiratore (accessorio).
Una panoramica dei collegamenti ai vari tipi di aspiratori è ri-
portata all'ultima pagina delle presenti istruzioni.
Per ottenere un'aspirazione ottimale, utilizzare, laddove pos-
sibile, la protezione antischegge (15).
Disattivare il dispositivo soffiatrucioli, qualora si sia collega-
to il sistema di aspirazione della polvere.
L'aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavora-
re.
Utilizzare un aspiratore speciale, qualora occorra aspirare
polveri particolarmente nocive per la salute, cancerogene o
asciutte.
Utilizzo
Modalità di funzionamento
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Regolazione dell'oscillazione
L'oscillazione regolabile su quattro livelli consente di adatta-
re in maniera ottimale velocità di taglio, prestazioni di taglio
ed impronta di taglio in base al materiale da lavorare.
Mediante l'apposita levetta (7), l'oscillazione si potrà regola-
re anche durante il funzionamento.
1 609 92A 85Z | (05.08.2022)
Livello 0
Oscillazione assente
Livello I
Oscillazione ridotta
Livello II
Oscillazione media
Livello III
Oscillazione elevata
Il livello ottimale di oscillazione per la rispettive applicazione
deve essere rilevata eseguendo prove pratiche. A tale riguar-
do, tenere presente quanto segue:
– Quanto più fine e pulito dovrà essere il taglio, tanto mino-
re dovrà essere il livello di oscillazione; all'occorrenza, lo
si potrà anche disattivare del tutto.
– Per lavorare materiali sottili (ad es. lamiere), l'oscillazione
andrà disattivata.
– Per lavorare materiali duri (ad es. acciaio), utilizzare
l'oscillazione ridotta.
– Nei materiali teneri e in caso di taglio su legno in direzione
delle fibre, si potrà utilizzare l'oscillazione di livello massi-
mo.
Regolazione dell'angolo obliquo (vedere Fig. I)
Il basamento (5) si può inclinare verso destra o verso sini-
stra, per eseguire tagli obliqui fino a 45°.
Qualora si eseguano tagli obliqui, non è consentito utilizzare
la calotta di protezione (16), l'attacco di aspirazione (17) e
la protezione antischegge (15).
– Spingere l'attacco di aspirazione (17) leggermente verso
l'alto ed estrarlo dal basamento (5).
– Rimuovere la calotta di protezione (16) e la protezione
antischegge (15).
– Allentare la vite (19) con la chiave a brugola (4) e spinge-
re leggermente il basamento (5) in direzione del cavo di
rete.
– Al fine di poter impostare un preciso angolo obliquo, nel
basamento sono presenti, a destra ed a sinistra, più tac-
che ideate allo scopo. Inclinare il basamento (5), in base
alla scala (20), nella posizione desiderata. È possibile re-
golare altri angoli obliqui utilizzando un goniometro.
– Spingere quindi il basamento (5) fino a battuta in direzio-
ne della lama (10).
– Serrare nuovamente la vite (19).
Spostamento del basamento (vedere Fig. I)
Per eseguire tagli vicino ai bordi, il basamento (5) si potrà
spostare all'indietro.
Allentare la vite (19) e spingere il basamento (5) fino a bat-
tuta verso il cavo di alimentazione.
Serrare nuovamente la vite (19).
Con il basamento (5) spostato, è possibile eseguire il taglio
soltanto con un angolo obliquo di 0°. Inoltre la guida parallela
con ausilio per tagli circolari (23) (accessorio) nonché la
protezione antischegge (15) non possono essere utilizzate.
Dispositivo soffiatrucioli
Il flusso d'aria del dispositivo soffiatrucioli consente di man-
tenere la linea di taglio sgombra dai trucioli.
Bosch Power Tools

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Professional gst 150 bceProfessional gst 150 ce

Table of Contents