Dati Tecnici; Esempi Applicativi; Smontaggio Del Frullatore; Funzionamento Del Frullatore - Electrolux AEG M 2500 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
822_949_158 M2500.book Seite 23 Montag, 18. Februar 2008 12:13 00
• Il blocco lame deve essere smontato
soltanto da un tecnico autorizzato.
• Non pulire mai il corpo motore sotto
acqua corrente o in acqua di risciacquo.
• Attenzione: il blocco lame è molto
affilato. Prestare particolare atten-
zione durante il montaggio e lo smon-
taggio del frullatore. Pericolo di
lesioni!
• Non introdurre oggetti duri (ad es. cuc-
chiai) quando le lame sono in funzione
e non inserire la mano nel frullatore.
Pericolo di lesioni!
• Il costruttore non è responsabile per
eventuali danni causati da un impiego
non regolare o non appropriato
dell'apparecchio.
Questa apparecchiatura è conforme
;
alle seguenti Direttive CE:
• Direttiva Bassa tensione 2006/95/CE
• Direttiva EMC 89/336/EEC e succes-
sivi emendamenti 92/31/EEC e
93/68/EEC

Dati tecnici

Tensione di rete: 230/240 V
Potenza assorbita: 500 W

Esempi applicativi

Il frullatore consente di preparare
diverse bevande, triturare il ghiaccio,
tritare frutta e verdura, montare la
panna ecc.
Avvolgicavo (figura 2)
L'apparecchio è dotato di vano avvolgi-
cavo. Qualora il cavo di alimentazione
alla presa di corrente sia troppo lungo,
è possibile lasciare avvolta la parte non
necessaria alla base del corpo motore.

Smontaggio del frullatore

0 Estrarre la spina dalla presa di corrente.
0 Ruotare il bicchiere in senso orario e
rimuoverlo (figura 3).
0 Ruotare il blocco lame in senso
antiorario utilizzando il tappo dosatore
(Fig. 1/C) come utensile e rimuoverlo
(Fig. 4). Le tacche del tappo dosatore si
inseriscono sui denti del blocco lame.
Attenzione: il blocco lame è molto
1
affilato. Pericolo di lesioni!
Attenzione: non rimuovere con forza il
blocco lame dal bicchiere del frullatore
in quanto potrebbe danneggiarsi!
Tenere eventualmente il blocco lame
leggermente inclinato per rimuoverlo.
Montaggio del frullatore
0 Applicare l'anello di guarnizione al
blocco lame (figura 5).
0 Inserire il blocco lame tenendo il
frullatore rivolto verso il basso.
Ruotarlo in senso orario per serrarlo
utilizzando il tappo dosatore come
utensile (Fig. 6). Attenzione!
Maneggiare con cautela!
0 Applicare il bicchiere sul corpo motore
e ruotarlo in senso antiorario fino a
battuta. Le due frecce devono coinci-
dere (figura 7).
0 Applicare il coperchio sul bicchiere e
ruotarlo affinché la sporgenza del
coperchio si trovi direttamente sopra
l'impugnatura (figura 8).
3
Grazie al doppio sistema di sicurezza il
frullatore può essere azionato soltanto
se il bicchiere e il coperchio sono cor-
rettamente montati (figure 7 e 8).
Vedere anche il paragrafo "Doppio
sistema di sicurezza".
0 Inserire il tappo dosatore (figura 1/C) e
bloccarlo.

Funzionamento del frullatore

Posizionare il frullatore su una superfi-
3
cie piana e asciutta.
0 Aprire il coperchio (figura 1/D) e ver-
sare tutti gli ingredienti necessari nel
bicchiere.
Attenzione: non superare la capacità
massima di 1,5 litri!
i
23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents