Download Print this page

Dichiarazione Di Conformità Ce - Siemens SPCK420 Installation Instruction

Hide thumbs Also See for SPCK420:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
2
Módulo de expansión anterior
SPCK420/421
3
Módulo de expansión posterior
4
Consulte, en el Manual de configuración de SPC del controlador conectado, otras
instrucciones sobre cableado, apantallamiento, especificaciones y limitaciones de
los cables.
Direccionamiento X-BUS
Para más información sobre direccionamiento, reconfiguración, ubicación de
dispositivos, supervisión, edición de nombres, tipo de comunicación X-BUS o fallo
del temporizador, consulte el Manual de configuración de SPC.
Datos técnicos
Pantalla LCD
2 x 16 caracteres
2 teclas programables, 1 tecla de navegación
Teclas especiales
multidimensional
Indicadores LED
3 LED de estado
Voltaje de
9,5 - 14 VCC
funcionamiento
Corriente de
SPCK420: máx. 90 mA a 12 VCC
funcionamiento
SPCK421: máx. 110 mA a 12 VCC
SPCK420: máx. 45 mA a 12 VCC
Corriente de reposo
SPCK421: máx. 80 mA a 12 VCC
Protección de
Tipo B (por EN50131-3)
tamper
Contacto de tamper Tamper de muelle frontal/trasero
Lector de tarjetas
SPCK421: integrado (125 kHz, EM 4102)
Montaje
En superficie plana, mural
Temperatura de
5 ~ +40 °C
funcionamiento
Dimensiones
148 x 85 x 33 mm
(An. x Al. x Pr.)
Peso
0.21 kg
Material de la
ABS
carcasa
Protección de la
IP30
carcasa
Color
RAL 9003 (blanco señal)
EN50131-1, Grado 3, clase II
Estándares
SE: SFF1014, Larmklass 2
Italiano – Istruzioni per l'installazione
WARNUNG: Lesen Sie vor der Installation und Verwendung dieses Geräts
die Sicherheitshinweise. Das Gerät darf nur an einer Stromversorgung
angeschlossen werden, welche der Norm EN 60950-1 / Kapitel 2.5 ("limited
power source") entspricht.
Dichiarazione di conformità CE
Siemens Security Products dichiara che questo prodotto è conforme ai requisiti
essenziali e alle disposizioni relative della direttiva 1999/5/CE riguardante le
apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione
(R&TTE) e la direttiva 2004/108/CE relativa alla compatibilità elettromagnetica
(EMC).
La dichiarazione di conformità CE è disponibile presso gli uffici commerciali
Siemens, o presso:
Siemens AB, Security Products
Englundavägen 7
SE-171 24 Solna
Svezia
Introduzione ai tastierini SPCK420/421
SPCK420/421 è un'interfaccia utente montata a parete che consente
all'installatore di programmare il sistema per mezzo dei menu Programmazione
Installatore (protetti da password). Consente inoltre di inserire/disinserire il sistema
e controllare il sistema quotidianamente. I tre LED sul tastierino forniscono
indicazioni relative all'alimentazione CA, agli allarmi di sistema e allo stato delle
comunicazioni.
Vedi Fig. 1: SPCK420/421
1. Display LC: Il display della tastiera (2 righe x 16 caratteri) è utilizzato per
visualizzare tutti i messaggi di allarme e avvisi e fornisce un'interfaccia visiva
per programmare il sistema. La retroilluminazione del display può essere
regolata per mezzo delle opzioni di programmazione. Per ulteriori
informazioni, consultare il Manuale di configurazione serie SPC.
2. Tasti alfanumerici: Durante la programmazione i 10 tasti alfanumerici
consentono l'inserimento sia di dati testuali che numerici. I caratteri alfabetici
sono selezionati premendo il tasto in questione il numero appropriato di volte.
Per passare dai caratteri maiuscoli ai minuscoli e viceversa, premere il tasto
del simbolo speciale (#). Per inserire una cifra numerica, tenere premuto il
tasto appropriato per due secondi.
3. Pulsanti di accesso leva: I pulsanti di accesso leva consentono l'accesso ai
morsetti di assemblaggio del lato posteriore della tastiera. L'utente può
rimuovere questi morsetti dall'assemblaggio frontale inserendo un cacciavite
da 5 mm nelle rientranze e spingendo delicatamente (vedi sezione -
Connessione dello SPCK420/421).
4. Vite di fissaggio dell'assemblaggio posteriore: Questa vite è utilizzata per
fissare l'assemblaggio frontale e quello posteriore sulla tastiera. È necessario
rimuovere questa vite per aprire la tastiera.
5. Indicatori di stato LED: Gli indicatori di stato LED forniscono informazioni
sullo stato corrente del sistema.
Funzione
Descrizione
Indica la presenza o il guasto dell'alimentazione primaria.
Alimentazione
LAMPEGGIANTE - Rilevato guasto dell'alimentazione CA.
CA
(verde)
FISSO – L'alimentazione CA non presenta problemi.
Indica l'attivazione del sistema.
LAMPEGGIANTE - Rilevata attivazione del sistema; il
display indica la posizione e la natura dell'attivazione. Se il
Segnalazioni
sistema è INSERITO, NON è fornita alcuna indicazioni
di allerta
relativa alle attivazioni del sistema.
del sistema
OFF – Nessuna attivazione rilevata
(giallo)
Se una tastiera è assegnata a più zone, il LED non indica
alcuna condizione di attivazione se una delle zone è
INSERITA.
Indica lo stato delle comunicazioni X-BUS in
programmazione INSTALLATORE COMPLETO.
Se lampeggia regolarmente (una volta ogni 1,5 secondi
circa) indica che lo stato delle comunicazioni X-BUS non
presenta problemi.
Stato
Lampeggia rapidamente: (una volta ogni 0,20 secondi circa)
X-BUS
indica l'ultima tastiera o espansione in linea (esclude la
(rosso)
configurazione a stella e multidrop).
Se la tastiera viene installata per la prima volta e
l'alimentazione è fornita prima che sia eseguita la
connessione all'interfaccia X-BUX del controllore, il LED
resta attivo.
6. Tasti funzione (destro e sinistro): I tasti funzione destro e sinistro sono tasti
sensibili al contesto che permettono di navigare e programmare il sistema.
7. Area ricevitore di prossimità: Se la tastiera è dotata di un ricevitore di
prossimità (SPCK421), gli utenti devono posizionare il Fob ACE Portatile a 1
cm da quest'area per INSERIRE/DISINSERIRE il sistema.
8. Tasto di navigazione polifunzionale: Il tasto di navigazione polifunzionale in
combinazione con il display della tastiera fornisce un'interfaccia per
programmare il sistema.
Panoramica dei modelli di tastiera
Tipo
Tastiera
SPCK420
base
Tastiera con
SPCK421
lettore
È possibile leggere le informazioni del numero di modello sull'etichetta all'interno
del retro della tastiera, come mostrato nella figura 7.
Vedi Fig. 7: Etichetta della tastiera
1
Etichetta all'interno della tastiera
2
Abbassare l'etichetta per fornire le informazioni all'installatore. Inserire
tutte le informazioni importanti al termine dell'installazione
Supporto wireless
È disponibile un modulo opzionale SiWay RF (SPCW112) per fornire un'interfaccia
wireless (868 MHz) per i tastierini. Questo kit consente ai dispositivi wireless
Intrunet (p.e. telecomandi, contatti magnetici o rilevatori di movimento) di essere
registrati sul sistema. Fare riferimento alle istruzioni di installazione del SPCW112
per i dettagli sul montaggio del modulo wireless nel tastierino.
Montaggio a parete della tastiera
Installare la tastiera all'altezza degli occhi (130-140 cm) per una chiara
visibilità del display.
Per montare a parete l'SPCK420/421:
Rimuovere la vite di fissaggio utilizzando un cacciavite idoneo e premere
saldamente entrambi i pulsanti di accesso leva finché il lato posteriore della
tastiera non si stacca con un movimento verso il basso.
Vedi Fig. 3: Elementi di montaggio della tastiera I
1
Vite di fissaggio
2
Pulsanti di accesso leva
Posizionare il lato posteriore della tastiera sull'area della parete desiderata,
facendo in modo che i cavi di allarme siano accessibili dall'area di accesso
per cavi. Segnare la posizione della tastiera sulla parete utilizzando il foro
della vite di posizionamento e rimuovere la tastiera.
Vedi Fig. 4: Elementi di montaggio della tastiera II
1
Foro per vite di posizionamento
2
Foro per vite di fissaggio
Perforare gli ultimi 2 fori e avvitare il lato posteriore della tastiera sulla parete
controllando che il cavi di allarme siano facilmente accessibili tramite l'area di
accesso cavi. Rimuovere i punti di passaggio forabili per consentire l'accesso
inferiore o laterale dei cavi al tastierino.
Il punto di passaggio forabile inferiore non deve essere rimosso in
conformità alla normativa EN50131.
Vedi Fig. 4: Elementi di montaggio della tastiera III
3
Foro a molla tamper
4
Area di accesso cavi
5
Punto di passaggio forabile laterale
6
Punto di passaggio forabile inferiore
7
Interfaccia X-BUS sulla tastiera PCB
Collegare i cavi all'interfaccia X-BUS sulla tastiera PCB (vedi sezione 5 -
Collegamento dell'SPCK420/421). Accertarsi che i terminali di
alimentazione (+12V e 0V) siano connessi ai fili corrispondenti di ogni cavo.
Montare nuovamente il lato frontale della tastiera al lato posteriore
allineando i morsetti di fissaggio nei pulsanti di accesso leva e premere
lentamente, ma saldamente, la parte superiore della tastiera finché scatta in
posizione.
Funzione standard
Rilevamento di
prossimità

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Spck421