Avviso - Yamaha MMP1 Getting Started

Hide thumbs Also See for MMP1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di
seguito per evitare lesioni personali o danni al
dispositivo o ad altri oggetti. Tali precauzioni
includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
• Per scollegare il cavo di alimentazione dal dispositivo
o dalla presa elettrica, afferrare sempre la spina e non
il cavo, per evitare di danneggiarlo.
• Per scollegare il dispositivo dall'alimentazione principale,
staccare entrambi i cavi di alimentazione.
Posizione
• Non collocare il dispositivo in posizione instabile, per
evitare che cada e che causi eventualmente lesioni.
• Non ostruire le prese d'aria. Il dispositivo presenta alcuni
fori di ventilazione laterali per evitare l'aumento eccessivo
della temperatura interna. In particolare, non appoggiare il
dispositivo sui lati, né in posizione capovolta. Una
ventilazione non adeguata può causare surriscaldamento,
con conseguenti danni al dispositivo o incendi.
• Non collocare il dispositivo in una posizione che comporti il
rischio di contatto con gas corrosivi o aria salmastra per
evitare possibili malfunzionamenti.
• Prima di spostare il dispositivo, scollegare tutti i cavi.
• Se il dispositivo viene montato in un rack EIA standard,
leggere attentamente la sezione "Precauzioni relative al
montaggio in rack" a pagina 13. Una ventilazione non
adeguata può causare surriscaldamento, con conseguenti
danni al dispositivo, malfunzionamenti o incendi.
Manutenzione
• Rimuovere il cavo di alimentazione dalla presa CA
e l'alimentatore dal connettore [BACKUP DC INPUT]
durante la pulizia del dispositivo.
Precauzioni di utilizzo
• Non inserire né lasciare cadere corpi estranei (carta,
plastica, metallo e così via) nelle aperture del dispositivo
(prese d'aria). In tal caso, spegnere immediatamente l'unità,
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA
e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non appoggiarsi al dispositivo né collocarvi sopra oggetti
pesanti. Non applicare forza eccessiva ai pulsanti,
agli switch o ai connettori per evitare lesioni.
• Evitare di tirare i cavi collegati per evitare lesioni personali
o danni al dispositivo.
6
MMP1 Guida Introduttiva
Batteria di backup
• Non sostituire autonomamente la batteria di backup.
Tale operazione potrebbe causare un'esplosione e/o danni
ai dispositivi.
Quando la batteria di backup deve essere sostituita,
compare l'icona di errore sulla barra di menu di MMP1
Editor quando MMP1 è collegato a MMP1 Editor. In questo
caso rivolgersi a un rivenditore Yamaha per fare in modo
che un tecnico autorizzato dell'assistenza sostituisca la
batteria di backup.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni
derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche
apportate al dispositivo, nonché per la perdita o la
distruzione di dati.

AVVISO

Attenersi agli avvisi riportati di seguito per evitare il
malfunzionamento/danneggiamento del dispositivo e il
danneggiamento dei dati o di altri oggetti.
Utilizzo e manutenzione
• Non utilizzare il dispositivo in prossimità di apparecchi
televisivi, radio, apparecchiature AV, telefoni cellulari o altri
dispositivi elettrici. In questi casi, il dispositivo, l'apparecchio
TV o la radio potrebbero generare dei disturbi.
• Per evitare la deformazione del pannello, il funzionamento
instabile o il danneggiamento dei componenti interni, non
esporre il dispositivo a un'eccessiva quantità di polvere,
forti vibrazioni o condizioni climatiche estreme. Ad esempio,
non lasciare il dispositivo sotto la luce diretta del sole, in
prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura
nelle ore diurne.
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sul
dispositivo, per evitare di scolorire il pannello.
• Pulire il dispositivo con un panno morbido e asciutto. Non
utilizzare diluenti per vernici, solventi, detersivi liquidi
o salviette imbevute di sostanze chimiche.
• All'interno del dispositivo potrebbe formarsi della condensa
a causa di cambi repentini o drastici della temperatura
ambientale, ad esempio se il dispositivo viene spostato
oppure se si accende o spegne l'aria condizionata. L'uso di
un dispositivo al cui interno è presente della condensa può
causare dei danni. Se si ritiene che sia presente della
condensa, lasciare spento il dispositivo per alcune ore fino
alla completa asciugatura della condensa.
• I piedini di gomma inclusi nella confezione possono essere
applicati al dispositivo per evitare che questo si muova
quando viene appoggiato su superfici scivolose.
• Spegnere sempre il dispositivo quando non è utilizzato.
• Anche quando entrambi gli switch (P) [MAIN] e (P)
[BACKUP] sono in stato di standby (indicatori di
accensione spenti), una quantità minima di corrente
continua ad alimentare lo strumento. Quando non si utilizza
lo strumento per un periodo prolungato, accertarsi di
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA
e l'alimentatore dal jack [BACKUP DC INPUT].
PA_it_8 2/2

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents