Manutenzione - Hitachi CG-PSB Handling Instructions Manual

Brushcutter pole saw attachment for lopping and cutting trees
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Italiano
IMPORTANTE
○ Quando la tensione della catena è eccessiva, la lama
e la catena saranno soggette ad una rapida usura. Se
invece la catena è eccessivamente allentata, può uscire
fuori dalla scanalatura sulla lama.
○ Indossare sempre guanti da lavoro quando si manipola
la catena.
ATTENZIONE
Durante
l'uso,
aff errare
dispositivo con entrambe le mani. È estremamente
pericoloso manovrare il con una mano sola.
Olio per catena (Fig. 11)
Riempire con olio per catena (15). Usare sempre un olio
per catena di buona qualità. Quando il motore è in funzione,
l'olio per la catena viene scaricato automaticamente.
NOTA
Aggiungere l'olio di catena quando il suo livello si riduce
ad un centimetro dal fondo. (Fig. 11)
REGOLAZIONE DELLA FORNITURA DI OLIO PER LA
CATENA
La quantità di olio per la catena scaricata attraverso il
sistema di lubrifi cazione è stato regolata in fabbrica sulla
misura normalizzata. Regolare la quantità secondo le
condizioni di impiego.
L'etichetta numerata (16) descrive l'ordine d'aggiustamento
dell'olio di catena. (Fig. 12)
○ Allentare la vite di collegamento (17) di un giro.
(Fig. 12)
○ Girare la vite di regolazione (18) in senso orario per
ridurre la quantità, e girarla in senso antiorario per
aumentare la quantità. (Fig. 13)
○ Non cercare di far girare la vite (18) in senso orario oltre
un giro dalla sua posizione fi nale in senso antiorario
dalla posizione massima di scarico.
○ Dopo l'aggiustamento, stringere leggermente la vite di
collegamento (17). (Fig. 12)
NOTA
Quando si ha perduto la posizione appropriata della
vite (18), cominciare con la posizione fi nale in senso
antiorario.
TECNICA DI POTATURA
Quest'accessorio é stato inteso per potare grossi rami
e rami d'albero fi no a 8 pollici di diametro. Seguire questi
suggerimenti per assicurare una operazione conveniente.
○ Preparare attentamente il taglio. Verifi care in anticipo la
direzione della caduta del ramo.
○ Si devono togliere i rami lunghi dopo di tagliarli in vari
pezzi.
○ Non stare in piedi direttamente sotto il ramo che si taglia.
I rami tagliati possono rimbalzare quando colpiscono il
suolo.
○ Quando tutto sta pronto per il taglio:
Mantenere la guida di taglio frontale contro il ramo per
evitare un colpo di frustata del ramo. NON fare uso della
segatura avanti e indietro. (Fig. 14)
○ Fare attenzione al ramo direttamente indietro del ramo
che si taglia. Se la lama colpisce il ramo di dietro,
potrebbe avariarsi. (Fig. 15)
○ Accelerare il motore fi no alla velocità massima.
○ Applicare una pressione di taglio leggera.
○ Alleviare la pressione di taglio quando si approssima alla
fi ne del taglio per potere mantenere l'equilibrio.
○ Quando si pota un grosso ramo di 4 pollici di diametro o
più grande, tagliarlo alla maniera seguente: (Fig. 16)
1. Tagliare da sotto un quarto di diametro del grosso ramo
vicino al tronco d'albero.
sempre
saldamente
la
2. Finire il taglio superiore un po'piu lontano in fuori sul
grosso ramo.
3. Tagliare il ceppo a nivello del tronco.
○ NON far uso del dispositivo per abbattere alberi o per il
cavalletto di segare legna.

MANUTENZIONE

Bocchettone dell'oliatore (Fig. 17)
Pulire il bocchettone dell'oliatore della catena (19) ogni volta
che questo è possibile.
Lama guida (Fig. 18)
Prima dell'uso della motosega, pulire il solco e il foro oliatore
(20) della barra di guida usando l'apposito attrezzo.
Carter laterale (Fig. 19)
Tenere sempre il carter laterale e la zona della trasmissione
della sega puliti da polvere e detriti.
Scatola degli ingranaggi (Fig. 20)
Controllare la scatola ingranaggi per il livello di lubrifi cante
circa ogni 50 ore di impiego rimuovendo il tappo del
serbatoio del lubrifi cante sul lato superiore della scatola
degli ingranaggi.
Se non si vedono tracce di lubrifi cante sui fi anchi degli
ingranaggi, riempire la scatola degli ingranaggi con del
lubrifi cante di qualità multiuso a base di litio fi no a 3/4.
Non riempire completamente la scatola degli ingranaggi.
AFFILATURA DELLA CATENA
Parti di una lama (Fig. 21, 22)
ATTENZIONE
○ Durante l'affi latura della catena di taglio si devono
indossare guanti di protezione.
○ Arrotondare il bordo anteriore per ridurre le possibilità di
contraccolpo o di rottura delle maglie di giunzione.
21. Piastra superiore
22. Angolo di taglio
23. Piastra laterale
24. Spazio tra due denti successivi
25. Tacco
26. Telaio
27. Foro per rivetto
28. Punta
29. Calibro di profondità
30. Angolo corretto sulla piastra superiore (l'angolo dipende
dal tipo di catena usato)
31. "Gancio" o punta lievemente sporgente (curva su catena
non a scalpello)
32. Parte superiore del calibro di profondità alla corretta
altezza sotto la piastra superiore
33. Parte anteriore arrotondata del calibro di profondità
ABBASSAMENTO DEL CALIBRO DI PROFONDITÀ CON
UNA LIMETTA
ATTENZIONE
○ Non limare né deformare la parte superiore delle maglie
di giunzione di protezione (34) e della maglia motrice di
protezione (35). (Fig. 23)
○ Regolare il delimitatore di profondità come specifi cato.
La mancata osservanza di questa precauzione può
provocare contraccolpi e lesioni personali.
1) Se si affi lano le maglie della catena con una lima se ne
deve controllare e abbassare la profondità.
2) I calibri di profondità devono essere controllati ogni tre
affi lature.
3) Collocare il calibro di profondità sulla maglia. Se il calibro
di profondità sporge lo si deve limare a fi lo con la parte
superiore. Si deve sempre limare dall'interno verso
l'esterno della maglia. (Fig. 24)
18

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents