Caratteristiche - Panasonic AW-RP50E Operating Instructions Manual

Remote camera controller
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Caratteristiche

Design compatto
  L'unità è caratterizzata da un design compatto, con
larghezza a mezzo rack (210 mm) e profondità 4RU
(177 mm).
L'unità ha le stesse dimensioni del live switcher
compatto AW-HS50 (opzionale). Se affiancate, le
due unità occupano una larghezza pari a un intero
rack.
Supporta la connessione IP e il collegamento
seriale
Connessione IP
  È possibile controllare fino a 100 videocamere
(1)
remote
mediante un hub di rete (hub di
commutazione).
  Utilizzando la funzione di configurazione IP
automatica dell'unità, è possibile assegnare e
controllare automaticamente gli indirizzi IP delle
videocamere remote
1: Videocamera supportata: AW-HE50
2: Switcher supportato: AW-HS50
  È possibile collegare fino a cinque unità alla
stessa rete per controllare le videocamere remote
simultaneamente.
  Utilizzando il Software di configurazione in
dotazione con il controller videocamera, è possibile
configurare gli indirizzi IP delle videocamere remote
e degli switcher mediante un PC dal controller
videocamera.
Collegamento seriale
  È possibile controllare fino a cinque videocamere
remote o sistemi di testa di panoramica orizzontale/
verticale.
Facilità d'uso delle videocamere
  Le operazioni di panoramica orizzontale,
panoramica verticale, zoom, messa a fuoco e
diaframma possono essere eseguite facilmente
dall'unità.
  Le regolazioni di guadagno, otturatore, dettaglio,
bilanciamento del bianco e bilanciamento del nero
possono essere eseguite sul menu LCD dell'unità.
(Le voci e l'intervallo di regolazione variano a
seconda delle videocamere collegate.)
Facilità d'uso delle memorie personalizzate delle
teste di panoramica orizzontale/verticale
  È possibile registrare e successivamente
richiamare fino a 100 memorie personalizzate delle
teste di panoramica orizzontale/verticale.
(1)
(2)
e dello switcher
.
Funzione di collegamento con lo switcher tramite
connessione IP
  Collegando l'unità al live switcher compatto
AW-HS50 mediante una connessione IP, è possibile
creare un ambiente operativo ad alta efficienza.
Visualizzazione delle informazioni sulla
videocamera
  È possibile visualizzare le informazioni di
configurazione della videocamera importate
dall'unità (come le impostazioni del diaframma
obiettivo e del guadagno) sull'uscita immagine AUX
dello switcher o tramite lo schermo ripartito del
display multivisivo.
Importazione delle informazioni tally
  Importando le informazioni tally ON AIR dello
switcher, si accendono gli indicatori tally del
pannello (sopra i tasti CAMERA STATUS/
SELECTION).
Selezione del materiale del bus
  È possibile selezionare i materiali del bus dello
switcher dall'unità.
Premendo il tasto CAMERA STATUS/SELECTION,
è possibile commutare i materiali.
Bus di controllo supportati: AUX, PVW, PinP, KEY-F
Con una sola pressione dei tasti, è possibile
trasformare lo schermo multivisivo dello switcher
in un display a schermo intero per visualizzare le
immagini della videocamera. (Funzione di selezione
assistita)
Bus di controllo supportati: AUX
Variazione dei parametri
  Utilizzando la leva PAN/TILT o il tasto ZOOM
dell'unità, è possibile modificare la posizione PinP e
altri parametri.
5 ( I )

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents