Bosch GWI 10,8 V-LI Professional Original Instructions Manual page 34

Hide thumbs Also See for GWI 10,8 V-LI Professional:
Table of Contents

Advertisement

OBJ_DOKU-27437-002.fm Page 34 Friday, December 7, 2012 10:21 AM
34 | Italiano
Dr. Egbert Schneider
Helmut Heinzelmann
Senior Vice President
Head of Product Certification
Engineering
PT/ETM9
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
26.11.2012
Montaggio
Caricare la batteria (vedi figura A)
 Utilizzare esclusivamente stazioni di ricarica per batte-
rie riportate sulla pagina con gli accessori. Soltanto que-
ste stazioni di ricarica per batterie sono adattate alle batterie
in ioni di litio utilizzate nell'elettroutensile in dotazione.
Nota bene: La batteria ricaricabile viene fornita parzialmente
carica. Per garantire l'intera potenza della batteria ricaricabi-
le, prima del primo impiego ricaricare completamente la bat-
teria ricaricabile nella stazione di ricarica.
La batteria ricaricabile a ioni di litio può essere ricaricata in qual-
siasi momento senza ridurne la durata. Un'interruzione dell'ope-
razione di ricarica non danneggia la batteria ricaricabile.
La batteria ricaricabile agli ioni di litio è protetta dalla «Elec-
tronic Cell Protection (ECP)» contro lo scaricamento comple-
to. In caso di batteria scarica l'elettroutensile si spegne attra-
verso un interruttore automatico: Il portautensile od
accessorio non si muove più.
 Dopo la disattivazione automatica dell'elettroutensile
non continuare a premere l'interruttore di avvio/arre-
sto. La batteria ricaricabile potrebbe subire dei danni.
Per togliere la batteria 10 premere i tasti di sbloccaggio 9 ed
estrarre verso il basso la batteria dall'elettroutensile. Così fa-
cendo, non esercitare forza eccessiva.
La batteria ricaricabile è dotata di un sensore NTC per il con-
trollo della temperatura che permette operazioni di ricarica
solo entro un campo di temperatura tra 0 °C e 45 °C. In que-
sto modo si permette di raggiungere una lunga durata della
batteria.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimento.
Cambio degli utensili (vedi figura B)
 Prima di ogni intervento sull'elettroutensile, estrarre
la batteria ricaricabile.
Montaggio dell'utensile accessorio
Tirare il mandrino di serraggio 1 in avanti e spingere successi-
vamente l'utensile accessorio nel mandrino portautensile 2 fi-
no alla battuta d'arresto. L'utensile accessorio viene bloccato
automaticamente.
Smontaggio dell'utensile accessorio
Tirare il mandrino di serraggio 1 in avanti ed estrarre l'utensile
accessorio.
1 609 92A 00E | (7.12.12)
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
 Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell'operatore oppure delle persone che si tro-
vano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o
di quercia sono considerate cancerogene, in modo parti-
colare insieme ad additivi per il trattamento del legname
(cromato, protezione per legno). Materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da persona-
le specializzato.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i mate-
riali da lavorare.
 Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.
Uso
Messa in funzione
Applicazione della batteria ricaricabile
 Utilizzare esclusivamente batterie agli ioni di litio origi-
nali Bosch dotate della tensione riportata sulla targhet-
ta di costruzione dell'elettroutensile in dotazione. L'im-
piego di batterie diverse da quelle consigliate potrà
comportare il pericolo di lesione o d'incendio.
Nota bene: L'utilizzo di batterie ricaricabili che non siano
adatte all'elettroutensile in dotazione può provocare disfun-
zioni oppure arrecare danni all'elettroutensile.
Impostazione del senso di rotazione (vedi figura C)
Con il commutatore del senso di rotazione 4 è possibile modifica-
re il senso di rotazione dell'elettroutensile. Comunque, ciò non è
possibile quando l'interruttore di avvio/arresto 5 è premuto.
Rotazione destrorsa: Per forare ed avvitare viti premere il
commutatore del senso di rotazione 4 verso sinistra fino
all'arresto.
Rotazione sinistrorsa: Per allentare oppure svitare viti, pre-
mere completamente il commutatore del senso di rotazione 4
verso destra fino alla battuta di arresto.
Preselezione della coppia
Con lo spingitore per la preselezione della coppia 6 è possibi-
le regolare la coppia richiesta su 8 livelli. Se la coppia è ben re-
golata, l'elettroutensile si ferma non appena la testa della vite
arriva ad essere a filo con la superficie del materiale oppure si
raggiunge la coppia impostata. Alla posizione «
rimento automatico è disattivato, p. es. per foratura.
Il disinserimento automatico è disattivato in caso di rotazione
sinistrorsa.
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'interruttore di av-
vio/arresto 5 e tenerlo premuto.
» il disinse-
Bosch Power Tools

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents